come presentare la propria azienda

Presentare la propria azienda: come fare colpo sui potenziali clienti

 

Stai pensando al tuo nuovo sito web. Bello, veloce, con dei titoli accattivanti, magari con decine di sottopagine dedicate ai prodotti o a quanto tu e il tuo staff siete bravi a risolvere eventuali problemi. E la pagina chi siamo? “Nah… non la legge nessuno, se proprio vogliamo, buttiamo giù due righe per spiegare cosa facciamo e basta”.

Lasciamelo dire: non c’è cosa più sbagliata. Se c’è una cosa, infatti, che i potenziali clienti – e soprattutto chi non ti conosce – guarda sul tuo sito web, è la pagina chi siamo.

Lo sai che è una delle prime pagine più visualizzate?

Sì, perché a meno che la tua non sia la Coca Cola o la Walt Disney Pictures, non tutti ti conoscono e la prima cosa, quella più naturale, è quella di andare a leggere chi sei, cosa fai e cosa pensano gli altri di te.

Quindi, è importante dare un’immagine positiva di sé, coerente e che sia in grado di colpire l’attenzione di chi ti legge.

Evita il tono freddo o troppo formale: racconta qualcosa che renda unica la tua attività, qualcosa che ti differenzi rispetto ai competitor. Il segreto è quello di presentare una proposta di valore unica, che metta in luce alcuni aspetti particolari.

Puoi raccontare della scelta di utilizzare, per i tuoi prodotti, materiali derivanti da fonti rinnovabili, sottolineare la lavorazione a mano o il fatto di offrire un servizio particolare che gli altri non hanno.

Inserisci la tua foto o – se hai un’azienda – quella del tuo team di lavoro: se “ci metti la faccia” investi in fiducia e credibilità. Scegli delle immagini in cui sorridono o anche una foto di gruppo, scrivi i nomi ed elenca le posizioni ricoperte: diminuirai la distanza con i potenziali clienti e aumenterai la riconoscibilità e la brand awareness.

Inoltre, ricordati che non stai vendendo solo dei prodotti o servizi, stai proiettando un sogno, un modo di essere o vivere.

Mettiti nei panni di chi ti legge. Non scrivere “io ho fatto questo”, “noi facciamo così” etc. A nessuno interessa il tuo curriculum vitae. Storytelling: è questo che serve.

Raccontare il tuo brand ti permette di aumentare le conversioni fino all’8% e ti aiuta a fidelizzare i tuoi clienti.

Quindi – ti chiederai – cosa devo scrivere in questa famosa pagina chi siamo? 👇

Prima di tutto un bel titolo accompagnato da un sottotitolo. Non scrivere il classico chi siamo o cosa facciamo. Estrapola uno o due concetti che rendono unica la tua attività e riprendili anche nel testo. Fai una breve presentazione – nessuno legge più i testi troppo lunghi – e crea degli elementi grafici o delle icone dove scrivere alcuni dei punti forti della tua attività.

Non dimenticare le immagini. Puoi utilizzare un banner con delle foto o un video che sottolineino il valore delle tue scelte, mostrino le fasi di lavorazione o il prodotto finito e “vissuto”. Tutto dipende dal tipo di business che hai, dalla strategia e da come comunichi. Ricordati che tra i vari canali e strumenti ci deve essere coerenza: il tono di voce è solo e unicamente UNO.

Altra cosa che puoi, anzi, devi inserire: la call to action. Invita le persone ad acquistare i tuoi prodotti, ad iscriversi alla tua newsletter o a seguirti sui social media, a seconda dei tuoi obiettivi.

Sappi che non puoi fare un sito senza la pagina chi siamo. Se hai bisogno di una consulenza contatta il team di Luxor, costruiremo insieme un progetto su misura della tua attività.

SCRIVI AL TEAM!