hotel reputation
Hotel reputation
Fai scattare la scintilla 

È capitato a tutti di vedere foto sui social media dei nostri amici in vacanza in hotel bellissimi e di desiderare di essere lì anche noi. I social media permettono di mostrarsi direttamente ai potenziali clienti, anticipando le loro ricerche per viaggi e vacanze future; diventando di fatto un fondamentale mezzo di passaparola e pubblicità che può incrementare l’hotel reputation della tua struttura.  

Il web offre innumerevoli modalità di mostrare la propria attività ed è quindi fondamentale riuscire a distinguersi facendo scattare la scintilla tra il pubblico.
Quali altri mezzi possono garantirti di arrivare ad un pubblico così eterogeneo e di tale portata?  

Personalizza l’offerta

Sfruttare le recensioni sui social, raccogliendo dati e analizzandoli, ti permette di ottimizzare i contenuti e relazionarti in maniera più efficace con il pubblico, personalizzando i post in relazione alle esigenze e alle considerazioni riscontate tra i feedback, generando così nuova clientela. 

Trasmetti la tua qualità

La gestione costante dei propri canali social non è così scontata come sembra, in tanti ritengono di essere in grado di fare tutto da soli ma, spesso, i risultati sono di scarsa qualità e l’immagine che il pubblico ne percepisce non è ideale; è quindi consigliabile affidarsi a dei professionisti, che sapranno rappresentare a dovere la tua attività, trasmettendo al meglio le informazioni che ritieni fondamentali.

Cosa è necessario sapere?

Di seguito troverai qualche informazione utile su come  migliorare l’hotel reputation della tua struttura, sfruttando i principali canali social, soprattutto in questo periodo storico.

Facebook 

Potendo contare sul fatto che il 59% degli utenti internet possiedono un account su questa piattaforma, Facebook garantisce un elevatissimo bacino di pubblico, da sfruttare con i seguenti accorgimenti:

  • Pubblica post relazionati con il tuo sito web e utilizza le “call to action” per rimandare il pubblico ad esso; collegandolo in modo intuitivo alla tua pagina tramite dei link.
  • Post contenenti immagini e video generano maggiore coinvolgimento, aumentalo ulteriormente ponendo domande al pubblico e rendi “condivisibili” i tuoi contenuti.
  • Aggiorna spesso il tuo profilo e rispondi a chi pubblica dei commenti.
  • Implementa l’uso di hashtag specifici per aumentare il coinvolgimento e migliorare l’immagine.

Instagram 

Su questa piattaforma il pubblico è generalmente più giovane, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni; la pubblicazione riguarda quasi esclusivamente foto e video, sfruttane al meglio le potenzialità:

  • Anche qui è fondamentale coordinare post e sito web come su Facebook, collegandoli però attraverso dei link in descrizione, non avendo la possibilità di inserirli nelle didascalie. 
  • Pubblica contenuti cromaticamente coerenti tra loro per rafforzare la tua immagine.
  • Sfrutta gli hashtag sulle foto e nelle didascalie, creandone anche di specifici, per ampliare il tuo pubblico di riferimento, arrivando così anche a chi non ti conosce.
  • Collabora con altre attività locali per raggiungere un maggior numero di persone.

Rivolgiti a degli esperti

Luxor web Agency ti consente di perseguire gli obiettivi prefissati attraverso campagne Facebook ADS e Instagram ADS, realizzando piani editoriali su misura per gestire i tuoi profili e occuparsi direttamente della pubblicazione, del restyling e dell’analisi delle insights attraverso il monitoraggio dei contenuti e del coinvolgimento degli utenti.

Compila il form senza alcun impegno per saperne di più e verrai contattato dal nostro team per avere tutte le informazioni che ti servono!