Dopo il grande successo di Instagram, i reel arrivano anche sul social media più utilizzato al mondo. Brevi video con una durata massima di 60 secondi a cui aggiungere stickers, porzioni di testo, musica e così via.
La cosa più interessante è l’annuncio di Meta riguardo l’intenzione di introdurre, nelle prossime settimane, nuove soluzioni per monetizzare grazie ai reel, come la possibilità di inserire banner e annunci tra un video e l’altro. Oltre a questo, molto utile per i creator, i reel sono anche un potente strumento di branding: ti permettono, infatti, di ottenere una copertura molto superiore a quella di post e storie e si possono utilizzare con diversi obiettivi.
La loro grande potenzialità è quella di aprire le porte del tuo profilo, far conoscere i tuoi contenuti e quindi aumentare anche la platea di utenti che ti seguono.
Sì, perché a differenza dei classici post, i reel su Facebook sono visibili a tutti, non solo agli amici: gli utenti avranno, quindi, la possibilità di scoprirli in base agli interessi e ai trend nella parte superiore della sezione Notizie (accanto a Storie e Stanze) o in una nuova sezione dedicata sempre alle notizie.
Cosa pubblicare? Il consiglio è quello di rimanere fedeli al proprio piano editoriale, cercando di produrre contenuti di valore che facciano sorridere o semplicemente incuriosire gli utenti. Ricordati che le persone trascorrono il tempo sui social per divertirsi/rilassarsi/distrarsi e non per essere riempiti di pubblicità o contenuti che mirano alla vendita.
Quindi cerca di essere originale, qualche reel in più non ti farà fare il pieno di conversioni, ma è un ottimo strumento da integrare in una strategia a lungo termine che mira a costruire e rafforzare il tuo brand.
In questo articolo ti abbiamo spiegato come creare un reel su Instagram, ora vediamo come farlo su Facebook. Ti basta aprire l’app e fare tap sull’icona “Reel” che si trova nell’header dell’interfaccia, sotto lo spazio per scrivere il proprio stato. Si può registrare il video in diretta grazie alla videocamera dello smartphone, oppure caricarne uno già esistente direttamente dalla galleria.
Si possono poi aggiungere tanti effetti: sottotitoli, filtri, musiche e suoni. Una volta terminato, basta selezionare la voce “Condividi”, compilare la descrizione, aggiungere gli hashtag e impostare la privacy del video, scegliendo il pubblico.
Inoltre, puoi utilizzare i Remix per affiancare il tuo reel accanto a uno già esistente e pubblicato in precedenza, puoi salvare il tuo reel nelle bozze e riprenderlo in un secondo momento. Infine, è previsto il debutto di nuovi strumenti di video clipping.
Su Instagram hanno già conquistato gli utenti di tutto il mondo, chissà se sarà così anche con i Facebook reels!
Vuoi saperne di più, hai bisogno di una consulenza per il tuo brand o vorresti creare un piano editoriale per i tuoi profili social? Contattaci per tutte le info!