App personalizzata: perché è indispensabile

5 motivi per creare un’app personalizzata

Gli smartphone in Italia sono più di 80 milioni a fronte di una popolazione di 60 milioni e la crescita del mobile nell’ultimo anno è del 129%. Lo diffonde il report Digital 2021, in cui si legge anche che il 92% del tempo trascorso su mobile viene impiegato su app, rispetto all’8% trascorso su web browser.

Insomma, il mercato degli smartphone è in pieno boom e la domanda da porsi forse, non è perché creare un’app per la propria attività, ma PERCHE’ NON FARLO!

E poi ammettilo. Anche tu sei uno di quelli che portano con sé il telefono anche nella stanza più importante della casa: il bagno!

app personalizzata mobile

1.Rendi popolare il tuo brand

Te lo immagini? Entri sull’app store del tuo smartphone e trovi l’app della tua attività con il tuo logo e i tuoi colori. Che emozione! 😍 Avere la tua app significa poi aumentare la visibilità del tuo marchio e rafforzare la brand identity.

Oltre a dimostrare di essere al passo con le ultime tendenze e novità del mondo digitale, infatti, darai l’idea di un’attività ben strutturata con un’immagine digitale più forte, riconoscibile e sempre “sotto gli occhi” di utenti potenzialmente interessati ai tuoi servizi. Aumenterai la tua popolarità e raggiungerai più utenti possibili proprio quando il mercato del mobile è nel momento della sua massima espansione.

2. Resta in contatto con i tuoi clienti

L’app è un canale molto più diretto rispetto a un sito web e a formali mail. Con un click i tuoi clienti possono contattarti e tramite le notifiche push, possono ricevere aggiornamenti e comunicazioni importanti ovunque siano. Cosa c’è di più comodo?

Fai trovare alle persone ciò che cercano in poco tempo, valorizza i loro bisogni e interessi con una comunicazione su misura, proponi contenuti utili e interessanti che aumentino il coinvolgimento.

Leggi anche “Come creare contenuti efficaci con il copywriting

Creerai un rapporto più diretto e informale e avrai clienti più interessati e fidelizzati aumentando così le possibilità di conversione. Insomma, i tuoi clienti ti ameranno sempre di più!

app personalizzata android

3. Facile e veloce

Rispetto al web, l’app personalizzata è molto più veloce! E sappiamo quanto sia importante la velocità per ottenere quel tanto desiderato click sul pulsante acquista o prenota.

👉Pensa ai tap, swipe, punch e così via!

Inoltre, l’app non è connessa ad alcun server e questo significa che per recuperare i dati e caricare le informazioni ci metterà meno di un millesimo di secondo, offrendo una navigazione più agevole e un’usabilità che sfida i siti mobile friendly delle più grandi aziende.

Leggi anche “come avere un sito web che funziona

E poi, ripetiamolo ancora una volta perché, in fin dei conti, è la cosa più importante. L’app personalizzata facilita tantissimo il processo di acquisto. Basta un click in qualsiasi momento e la conversione è andata buon fine!

4. Raggiungi i clienti ovunque siano

Uno degli aspetti migliori di avere un’app personalizzata è sicuramente questo. Rispondere a una mail a volte richiede tempo, un tono formale, i saluti… Già ti stai annoiando! Con l’app invece è tutto un attimo.

Raggiungi i clienti con le notifiche push, li aggiorni in tempo reale e comunichi con pochi click, ovunque si trovino! Sfrutta la fotocamera, il riconoscimento vocale e soprattutto il GPS, con un’app tutto è più semplice.

5. L’app come vuoi tu

In base al tipo di attività che hai, puoi creare contenuti, sezioni e funzionalità che meglio rappresentano il tuo brand. La tua app sarà davvero UNICA! E cosa vuoi di più? 😍

app personalizzata ios

 

Vuoi saperne di più sulla tua app personalizzata? Contattaci! 👇

CONTATTACI

App
Perché sviluppare un’app per la tua attività?

Lancia la tua idea in un’app

Perché realizzare un’app personalizzata per la propria attività? Quali sono i vantaggi che si possono ottenere? In questo articolo andremo a scoprire tutti gli aspetti positivi nello sviluppare la propria app.

Il web è sempre più mobile e il mondo delle app è in costante in crescita. Oggi, a livello globale, il numero degli utenti mobile supera il numero degli utenti da desktop. Di conseguenza, le aziende hanno intrapreso nuove strade e capito l’importanza di utilizzare i canali mobile in modo efficace per attirare nuovi clienti. Infatti, le applicazioni sono un ottimo strumento di vendita e sponsorizzazione di prodotti e servizi, ma anche un valido mezzo per coinvolgere i consumatori e migliorare i processi interni alle aziende.

1. Offri un’esperienza personalizzata

La personalizzazione è un punto cruciale al fine di rendere ottimale l’esperienza dell’utente. Grazie alle app è facile offrire un’esperienza personalizzata, dato che consentono agli utenti di impostare le loro preferenze in partenza, preferenze in base alle quali possono essere offerti loro contenuti personalizzati. Inoltre, oltre ad offrire accesso immediato ai canali di contatto, le applicazioni funzionano più velocemente dei siti web, con la possibilità di poter essere utilizzate anche offline. L’utente riesce così a completare le azioni molto più velocemente, con pochi clic, godendosi un’esperienza ottimale. Nel mondo digitale odierno, abbiamo a che fare con una vera e propria gara per fornire prodotti e servizi al cliente nel modo più veloce possibile, dove il vincitore della competizione ottiene un importante vantaggio sui concorrenti.

2. Aumenta le vendite

Offrire un’esperienza ottimale all’utente può contribuire anche all’aumento delle vendite. Infatti, le app mobile sono in grado di generare entrate aggiuntive alla tua azienda. Poiché attualmente la maggior parte delle persone utilizza dispositivi mobile, le app incoraggiano gli utenti a fare acquisti anche quando sono fuori casa. L’assoluta semplicità e praticità delle app, rispetto al visitare un sito web tradizionale, rende più facile l’acquisto da parte dei consumatori.

3. Riduci i costi

Se da un lato, le app permettono di generare vendite aggiuntive, dall’altro lato sono anche in grado di ridurre non solo i costi per i servizi, ma anche di marketing. Infatti, un altro dei grandi vantaggi nascosti nello sviluppo delle app risiede nel basso costo del marketing: rispetto alla pubblicità tradizionale e al direct marketing, le notifiche push ricevute dai clienti che hanno scaricato la tua app sono piuttosto economiche. Ciò diventa particolarmente utile soprattutto quando si decide di annunciare un evento o una nuova offerta sui prodotti. La possibilità di inviare notifiche in tempo reale agli utenti è tanto ambita da rappresentare uno dei principali motivi per cui molte aziende vogliono avere una propria app mobile.

4. Rendi l’esperienza dell’utente interattiva

Le app mobile hanno il vantaggio di poter utilizzare vari elementi di un dispositivo mobile, come fotocamera, GPS, riconoscimento vocale, riconoscimento delle immagini, ecc. Queste funzioni, quando utilizzate all’interno di un’app, possono rendere l’esperienza utente interattiva e divertente. Inoltre, le funzionalità di un dispositivo possono accorciare in maniera significativa il tempo che l’utente impiega a svolgere una determinata azione su un’app e possono anche aumentare le conversioni. Le app con tutte le loro funzioni sono un vero e proprio valore aggiunto rispetto alla semplice replica del sito internet aziendale in versione responsive.

5. Distinguiti dai competitor

È possibile che la tua attività sia posizionata in un segmento di mercato in cui i concorrenti non offrono applicazioni. Infatti, al giorno d’oggi, le app mobile a livello di piccola impresa sono ancora rare. Se così fosse, puoi girare la situazione a tuo vantaggio come elemento di differenziazione. Altro aspetto fondamentale da tener presente è quello di guardare quanti visitatori accedono al tuo sito web tramite smartphone: se questo segmento rappresenta un’elevata percentuale di tutti i tuoi utenti, allora avere una propria app forse non rappresenta solo un elemento di distinzione, ma diventa addirittura necessaria per il tuo business. Semplicemente sviluppando la tua app personalizzata, potrai distinguerti dai competitor ed ottenere un vantaggio competitivo!

6. Fidelizza i tuoi clienti

Quale modo migliore per creare interesse con i tuoi clienti se non inserire direttamente il brand nella tasca degli utenti? A differenza dei siti web progettati per i dispositivi mobili, le app sono sempre visibili sulla schermata iniziale del telefono dell’utente. Potrai instaurare una connessione diretta e mantenere un rapporto continuo con i clienti, che hanno maggiori probabilità di interagire ripetutamente con le aziende a portata di mano. Le app rappresentano un ottimo strumento per fidelizzare i clienti.

7. Migliora i processi aziendali

Puoi anche sviluppare un’app per migliorare i processi interni. Infatti, un’app aziendale facilita lo svolgimento delle attività lavorative e professionali, permettendo una collaborazione tra i dipendenti semplice e intuitiva ed una maggiore produttività. Le app possono svolgere mansioni che prima erano affidate ad un dipendente, facendoti risparmiare tempo e denaro. In conclusione, le applicazioni aziendali permettono di migliorare il tuo business, riducendo i costi ed aumentando la produttività.

Lancia la tua attività in un’app, ottieni visibilità online e distinguiti dai competitor! Per sviluppare la tua applicazione personalizzata, affidati alla nostra esperienza. Ti basterà compilare il form per richiedere un preventivo gratuito!